GIOIA COSTA
NOTA BIOGRAFICA



Gioia Costa, critica teatrale e traduttrice, attualmente collabora con il quotidiano l'Unità, con L’Humanité e con la rivista Mouvement. Dirige la rivista di filosofia L’espressione e la rivista on-line Romaeuropamese.
Segue da anni la più recente esperienza teatrale francese di cui ha approfondito gli aspetti legati alla analisi della scena e dei nuovi linguaggi creativi. Ha tradotto in italiano le opere di alcuni autori (fra i quali Valère Novarina, Daniel Danis, Michel Vinaver, Michel Foucault, Alain Badiou e Henri-Pierre Jeudy) e ha diretto la collana "L’Opera drammatica" della casa editrice Costa & Nolan.
Autrice di alcuni saggi ("Lo spaesamento delle forme" in AA.VV. Percorsi nel tempo, Archivi del Sud, Roma 2002; "Croisements" in Actes de Théâtre n 15; "Vortici di lingua" in Eutropia anno I n 2, Roma 2002; "Carmelo Bene o dell’abbandono" in l’espressione, Cronopio, Napoli 2003; "Sguardi dentro e fuori dall'arte", Editoria & Spettacolo, Roma 2002; "A CB a Carmelo Bene", Editoria & Spettacolo, Roma 2003). Referente italiano del progetto T.E.R., Traduire, éditer, répresenter che unisce ventidue paesi attorno alla diffusione europea della drammaturgia contemporanea, h
a ricevuto il premio del Ministero dei Beni Culturali per la traduzione di "L'Animale del tempo" di Valère Novarina.
Con Ludovico Pratesi ha fondato a Roma nel 2000 il festival teatrale Esplor/azioni di cui è direttrice artistica.

premessa | articoli | incontri | saggi | prefazioni
Valère Novarina |
immagini | nota biografica | mail